Resi e rimborsi

Nel caso in cui non fosse soddisfatto del suo acquisto, ha 14 giorni di tempo dalla data in cui ha ricevuto l’ordine per restituire i prodotti:

COME EFFETTUARE UN RESO

1. Al Cliente è riconosciuto il diritto di recedere da qualsiasi contratto concluso ai sensi delle presenti condizioni generali di vendita, senza alcuna penalità, entro il termine di 14 (quattordici) giorni da quando (i) è stato consegnato il Prodotto o (ii) nel caso di acquisto di più Prodotti consegnati separatamente con un solo ordine, è stato consegnato l’ultimo Prodotto.

2. Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve informare il Venditore, prima del decorso del termine di cui al precedente punto 10.1, della propria decisione scrivendo all’indirizzo email info@lapsy.me inserendo il numero dell’ordine e l’e-mail con cui ha effettuato l’acquisto.

3. A seguito di quanto previsto al precedente punto 10.2 il Cliente riceverà una mail di conferma di esercizio del recesso contenente le istruzioni per procedere alla restituzione del prodotto, da trasmettere entro e non oltre i successivi 14 giorni a:

Lapsy srl

Blocco LOGISANA (presso Interporto Bologna)
40010 Bentivoglio (BO)

1. I rischi e i costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Cliente.

2. Se il Cliente recede gli saranno rimborsati i pagamenti effettuati comprensivi dei costi di consegna nel caso in cui il recesso sia richiesto per tutti gli articoli presenti nell’ordine (rimangono esclusi costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerta), senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dall’esercizio del recesso. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per l’acquisto iniziale, salvo che il Cliente non richieda il rimborso con diverso mezzo di pagamento, in tale caso saranno a carico del Cliente eventuali costi aggiuntivi derivanti dal diverso mezzo di pagamento. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei Prodotti da restituire oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i Prodotti, se precedente.

3. Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti stessi.

4.Per velocizzare le operazioni di verifica del reso, Lapsy srl chiede cortesemente ai propri clienti di restituire i prodotti, integri e non danneggiati e corredati della confezione originale.

RESO PER RECESSO

Nel caso di Reso per Recesso i costi di spedizione per la restituzione dei prodotti sono a carico del cliente. Il reso sarà sotto la responsabilità del cliente finché la scatola non verrà consegnata presso il nostro magazzino.

RESO PER PRODOTTO ERRATO, DANNEGGIATO O DIFETTOSO

Nel caso di Reso per prodotto errato, danneggiato o difettoso i costi di spedizione sono a nostro carico. Verrà rimborsato oltre al valore dei prodotti acquistati anche l’importo relativo alle spese logistiche sostenute per la consegna dell’ordine, nel caso in cui il prodotto reso fosse l’unico presente nell’ordine.

RIMBORSO

Il reso sarà gestito entro 15 giorni lavorativi dalla data di consegna al nostro magazzino. Tutti i pagamenti effettuati a fronte degli articoli resi saranno rimborsati, comprensivi dei costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dall’eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerta), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la richiesta di recesso dal nostro Servizio clienti. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso strumento di pagamento utilizzato per l’acquisto (carta di credito, prepagata, paypal, …), salvo una differente richiesta del cliente; in tale caso saranno a carico del cliente eventuali costi aggiuntivi derivanti dal diverso mezzo di pagamento scelto. Il rimborso potrà essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del cliente di aver rispedito i beni, se precedente.